Sicilia, la culla del grano
Per millenni il grano è stato il credo religioso della civiltà agricola siciliana, il frutto da cui èdipesa la sopravvivenza di intere […]
La rivincita del cibo dei poveracci
La storia della friggitoria, da noi, parte dallo “sfinciaru” colui che gestiva il locale dove si friggevano non solo “sfinci”, ma pure […]
La frutta del paradiso e la foresta profumata
Un poeta spagnolo del Cinquecento aveva proclamato la Sicilia Orto di Pomona. La dea romana della frutta si univa a Demetra, dea […]
Dalla taverna all’osteria
A Palermo la Taverna (latino taberna) è luogo “ove si beve pagando, talvolta trovasi da mangiare”. E’ termine vecchio di oltre duemila […]
L’isola del cacio
Il formaggio in Sicilia è un simbolo del mito. Omero ci racconta di Polifemo casaro sull’Etna, tanto che oggi il pecorino siciliano […]
Vino siciliano: mai così buono
Quant’è buono il vino siciliano? Mai come oggi, grazie alla conoscenza, alla tecnologia, ad una certa disponibilità al confronto col resto del […]
Pesci di Sicilia
L’agricoltura e la pesca hanno rappresentato per secoli la maggiore risorsa per gli abitanti della nostra isola. Ce lo documentano le tante […]
Opening Our New Hall
Vestibulum ante ipsum primis in faucibus orci luctus et ultrices posuere cubilia Curae; Donec velit neque, auctor sit amet aliquam vel, ullamcorper […]
WordPress Meetup Event Today
Headings Header one Header two Header three Header four Header five Header six Blockquotes Single line blockquote: Stay hungry. Stay foolish. Multi […]