Tutto quello che vuoi in un unico posto!

+0916720288
info@sanlorenzomercato.it

vineria Tag

Questa volta per lo speciale Carnevale vi aspettiamo lunedì 4 marzo alle 21.30 con “Indovina chi viene a cena”, il nuovo spettacolo comico ideato da Ernestomaria Ponte e condotto da Clelia Cucco. Tra interviste scomode, prove artistiche e culinarie lo spettacolo coinvolge alcuni dei nomi più amati dello spettacolo. Per la serata di Carnevale l'ospite speciale sarà Lupetto! Lupetto è un personaggio interpretato da Andrea Lupo che è un comico emergente scoperto nel laboratorio del "Convento Lab". Grazie alla sua simpatia e spontaneità a lanciarlo per la prima volta sul palco di un teatro è stato il duo comico Matranga&Minafò pur non avendo mai avuto esperienze teatrali. Ingresso gratuito con consumazione bar obbligatoria (5€), prenotazione tavoli al 3358359556 (orari d'ufficio)

Domenica 17 febbraio alle 21.30 si apre “Indovina chi viene a cena”, il nuovo spettacolo comico ideato da Ernestomaria Ponte e condotto da Clelia Cucco. Tra interviste scomode, prove artistiche e culinarie lo spettacolo coinvolge alcuni dei nomi più amati dello spettacolo. Questa settimana I Sansoni ! Fabrizio e Federico hanno frequentato la scuola di attori “Teatès - Agricantus” con indirizzo drammatico e comico popolare. Hanno presentato e diretto il laboratorio comico siciliano, “tAAAc” a Palermo. Oggi si esibiscono in tutti i teatri con il loro primo spettacolo "Fratelli

Domenica 3 febbraio alle 21.30 si apre “Indovina chi viene a cena”, il nuovo spettacolo comico ideato da Ernestomaria Ponte e condotto da Clelia Cucco. Tra interviste scomode, prove artistiche e culinarie lo spettacolo coinvolge alcuni dei nomi più amati dello spettacolo. Questa settimana Giovanni Cangialosi! Giovanni Cangialosi nasce nel 1966 a Palermo. Artista poliedrico monologhista, autore di testi e canzoni comiche il personaggio che lo ha reso noto è "la nonna", ma ricordiamo anche Libero Ingrata, il Prof. Marricriu, Osama Bin Water, la Signora Tarallo ecc. Questo con Cangialosi è il quarto appuntamento con Indovina chi viene a cena, che ha debuttato al Mercato proprio con il suo ideatore Ernesto Maria Ponte. Grandi ospiti e tante sorprese per uno show divertente dove protagonisti saranno il buon umore e l’ironia di chi riesce a dire cose assolutamente vere attraverso una risata. INGRESSO GRATUITO

A partire dalle 18:30 si apre nella Vineria del Mercato la presentazione del libro di Gaetano Basile "La vita in Sicilia al tempo dei Borbone", pubblicato da Dario Flaccovio Editore. Come si viveva in Sicilia al tempo dei Borbone? Gaetano Basile, col suo stile sapientemente arguto e con grande ricchezza di particolari e dettagli poco noti o sconosciuti ai più, si spinge ben al di là della storia tramandata. Narrando i fatti come in presa diretta, Basile guida il lettore alla scoperta di vizi e virtù, verità e "fake news" di una monarchia che, nel bene e nel male, ha lasciato il segno su tanti aspetti della vita quotidiana e ha profondamente inciso sull’architettura, la cucina, le consuetudini giornaliere e la storia stessa della Sicilia. Palermitano, giornalista, scrittore, autore televisivo e teatrale, nonché enogastronomo appassionato e narratore avvincente, Gaetano Basile sa parlare

Storie di gente che ha il vino in testa! Talk & degustazione. Quante e quali sono le professioni che ruotano attorno al mondo della viticoltura e dell'enologia? A partire dal 31 gennaio nella Vineria del Mercato, conversazioni aperte con imprenditori, manager e professionisti del settore, tutti ex corsisti del Master MASV. Gli ospiti del primo appuntamento sono: Alessio Giuliano, direttore commerciale - Rallo Azienda Agricola (Marsala); Annapaola Cipolla - Marketing ed enoturismo Tenute Orestiadi- Cantine Ermes (Gibellina); Gaspare Triolo, imprenditore - Terre di Gratia (Camporeale). Una lezione aperta alla città e ai "wine-lovers", per scoprire le numerose opportunità di trasformare una passione in una professione. Per l'occasione, si potranno degustare i vini delle tre cantine presenti, accompagnandole con un coppo di fritti o di salumi e formaggi al prezzo speciale di 5 euro. (Prenota ora il tuo tavolo al 335 835 9556, i posti sono limitati!). L'evento è promosso