Tutto quello che vuoi in un unico posto!

+0916720288
info@sanlorenzomercato.it

pastificio Tag

Questo weekend il mercato si tinge d'arancio! Sabato 3 novembre a partire dalle 12 si apre la Festa della zucca, con tante golose prelibatezze create ad hoc dalle nostre botteghe, tutte rigorosamente a base di zucca rossa.   Sacro e profano, tradizione e moda, leggenda e storia. Il passaggio tra ottobre e novembre si porta sempre dietro un enorme bagaglio di attività e spunti che mischiano culture popolari antiche del territorio con influenze straniere. Sanlorenzo celebra le festività che aprono il mese di novembre con una grande festa della zucca rossa, vera e propria icona del periodo.   Un percorso di gusto che ha per assolute protagoniste le zucche rosse di Corleone che per l'occasione avranno un prezzo speciale.   Spazio poi ai diversi piatti tematici creati per l'occasione dalle botteghe del Mercato. Si va dalla pizza con crema di zucca e guanciale del Forno alle crepes

Questo weekend il mercato si tinge d'arancio! Sabato 3 novembre a partire dalle 12 si apre la Festa della zucca, con tante golose prelibatezze create ad hoc dalle nostre botteghe, tutte rigorosamente a base di zucca rossa.   Sacro e profano, tradizione e moda, leggenda e storia. Il passaggio tra ottobre e novembre si porta sempre dietro un enorme bagaglio di attività e spunti che mischiano culture popolari antiche del territorio con influenze straniere. Sanlorenzo celebra le festività che aprono il mese di novembre con una grande festa della zucca rossa, vera e propria icona del periodo.   Un percorso di gusto che ha per assolute protagoniste le zucche rosse di Corleone che per l'occasione avranno un prezzo speciale.   Spazio poi ai diversi piatti tematici creati per l'occasione dalle botteghe del Mercato. Si va dalla pizza con crema di zucca e guanciale del Forno alle crepes

Un nuovo weekend di gusto approda a Sanlorenzo: il 21 e 22 luglio protagoniste assolute del Mercato saranno le bontà di Buseto Palizzolo, tra dimostrazioni culinarie e piatti speciali.   In particolare, i mastri pastai dell'Azienda Agricola Biologica "U timpuni" mostreranno, sia sabato che domenica, a partire dalle 17, come si prepara la busiata fresca usando farina di Tumminia, secondo l’antica tecnica manuale di realizzazione di questo formato di pasta, unico nel suo genere. A seguire piccoli assaggi delle busiate servite con il caratteristico condimento, il pesto alla Trapanese. Spazio anche ai tipici dolcetti del territorio, i miliddi di farina di Maiorca e i biscotti di fichi secchi. Ma il viaggio nel gusto non si ferma qui.   Per l’occasione, si potranno assaggiare, sia a pranzo che a cena e per l'intero weekend, ad un prezzo speciale, tre diversi piatti creati ad hoc dal Pastificio di

Un nuovo weekend di gusto approda a Sanlorenzo: il 21 e 22 luglio protagoniste assolute del Mercato saranno le bontà di Buseto Palizzolo, tra dimostrazioni culinarie e piatti speciali.   In particolare, i mastri pastai dell'Azienda Agricola Biologica "U timpuni" mostreranno, sia sabato che domenica, a partire dalle 17, come si prepara la busiata fresca usando farina di Tumminia, secondo l’antica tecnica manuale di realizzazione di questo formato di pasta, unico nel suo genere. A seguire piccoli assaggi delle busiate servite con il caratteristico condimento, il pesto alla Trapanese. Spazio anche ai tipici dolcetti del territorio, i miliddi di farina di Maiorca e i biscotti di fichi secchi. Ma il viaggio nel gusto non si ferma qui.   Per l’occasione, si potranno assaggiare, sia a pranzo che a cena e per l'intero weekend, ad un prezzo speciale, tre diversi piatti creati ad hoc dal Pastificio di