Tutto quello che vuoi in un unico posto!

+0916720288
info@sanlorenzomercato.it
In corso
Featured Segnalati

Sab. 22 – Dom. 23 | Cannolo Festival

Ci sono cose sacre per i siciliani, e una di queste è certamente il cannolo! Croccante cialda e ripieno cremoso, un morso e le papille gustative vanno in estasi, gustare un cannolo è certamente la più divina delle esperienze! Preparati, al Mercato il 22 e il 23 aprile, torna l'evento più dolce del mondo: il CANNOLO FESTIVAL! Dopo tre edizioni, oltre 15mila visitatori, e tonnellate di ricotta, quest'anno in sfida:  Castronovo di Sicilia (Pasticceria Sparacello)  Fulgatore (Bar Vultaggio Fulgatore)  Piana Degli Albanesi (Bar Elena)  Palermo (QcinuI) Chi sarà il vincitore? A deciderlo sarai tu! In occasione del festival, sabato e domenica dalle 12.00 alle 15.00 e dalle 18.00 alle 23.00, saranno allestite quattro postazioni, una per ognuno dei maestri pasticceri, e i visitatori avranno la possibilità di assaggiare i quattro cannoli in gara con un ticket degustazione da 6 euro, per poi votare il preferito. Il voto popolare incontrerà poi […]

Featured Segnalati

Dom. 23 aprile 12.00 | C’era una volta…al Mercato

C'era una volta...al Mercato✨ La magia delle fiabe più celebri nella lettura animata di Aurora Padalino👸🏻 Domenica 23 aprile alle ore 12:00 entra nel fantastico mondo delle fiabe animate 🎉 I TICKET SI ACQUISTANO IN VINERIA O SUL SITO NELLA SEZIONE SHOP. Per informazioni contattare su whatsapp al 3358359556 (ORARI D'UFFICIO). 🎫 Il braccialetto, che permette l'accesso allo spettacolo ha costo di 10€ a bambino #SanLorenzoMercato

Featured Segnalati

Dom. 23 aprile 21.30 Cannolo Festival | Radioflores

Domenica 23 aprile si apre alle 21.30 la notte coinvolgente ed elettrizzante dei Radioflores. Un repertorio ricco e ampio: si va dai ruggenti anni ’40 e ’50 alle sonorità ska, al reggae, all’elettro swing fino alla musica francese e ad alcune forme di pop e folk cantautoriale. La front girl Nancy Ferraro ama poi spaziare dall’italiano al siciliano, dallo spagnolo al portoghese, dall’inglese al francese. Tutti i brani sono inoltre riarrangiati, reinterpretati, a volte stravolti, innestati e citati l’uno nell’altro, spesso in maniera estemporanea. Ingresso libero, non è necessario prenotare il tavolo.