Tutto quello che vuoi in un unico posto!

+0916720288
info@sanlorenzomercato.it
In corso

Cùscusu – Festa del cuscus trapanese incocciato a mano

Amanti del cuscus a raccolta! Al Mercato arriva il cùscusu, l'antica ricetta del cuscus trapanese incocciato a mano, lavorato con cura per almeno tre ore, cucinato qui al Mercato da chef esperti direttamente dalla patria della pietanza: Trapani. Un’occasione unica per scoprire e conoscere da vicino il cuscus così come veniva cucinato secoli fa dai nostri antenati. “Non chiamatelo Cous Cous, a Trapani si dice Cùscusu. È l’essenza della cultura culinaria del territorio. Racchiude l’idea di convivialità, tradizione familiare, storia e valorizzazione delle specialità locali- afferma Paolo Salerno, autore del libro Cùscusu e responsabile del centro di cultura gastronomica di Trapani “Nuara Cook Sicily”. Il piatto di Cùscusu si potrà degustare con un ticket di 5 euro ed è realizzato solo con semola fresca di grano duro siciliano, cotto a vapore e preparato in due varianti: con pesce o con verdure. Tra sabato sera e l'intera giornata di domenica, oltre […]

La domenica del Ditirammu

Proseguono le domeniche del Ditirammu a Sanlorenzo Mercato. Per il primo appuntamento di giugno a calcare la scena sono Vito e Giovanni Parrinello, rispettivamente padre e figlio, con Paride Benassai, per uno spettacolo folk che combina ironia e divertimento, alla maniera dei cantastorie. Al centro dei “cunti” la storia di luoghi storici di Palermo con i racconti di Giuseppe Pitrè, Salvo Licata e Giorgio Li Bassi.