Tutto quello che vuoi in un unico posto!

+0916720288
info@sanlorenzomercato.it

La festa del Pesce e del Mare

Due giorni per andare alla scoperta del mare e del suo meraviglioso mondo, tra talk show con i protagonisti del settore ittico siciliano, una mostra di foto marinare storiche, un focus sulle start up legate al pesce azzurro, laboratori per bambini a cura dell’Ecomuseo del Mare e poi tante degustazioni e offerte gastronomiche. Una barca, utensili e reti da pesca, pescatori e "abbanniatori" dei mercati, e soprattutto tanto pesce siciliano da gustare in panini gourmet, coppi di paranza e grigliate. È questa la cornice della Festa del Pesce e del Mare di Sanlorenzo Mercato, in programma per sabato e domenica, 21 e 22 gennaio. Per due giorni il Mercato si trasformerà in un borgo marinaro per andare alla scoperta del pesce azzurro e del mare siciliano e promuovere un territorio con i colori, i sapori e i profumi che puntano anche a sviluppare l'aspetto turistico come attrattore di risorse. Per […]

Sano come un pesce! Laboratorio per bambini

Sabato e domenica andremo alla scoperta del Mare e del suo favoloso mondo! In programma anche due laboratori per bambini, uno sabato alle 16 e l'altro domenica alle 11, organizzati insieme al team Educazione dell'Ecomuseo Urbano Mare Memoria Viva di Palermo. Il laboratorio è rivolto ai bimbi da 5 anni in su ed è dedicato ai pesci del mediterraneo: pesci da costruire, da disegnare e, soprattutto, da riconoscere dentro e fuori il mare! SANO COME UN PESCE! - SABATO 21 ORE 16 - DOMENICA 22 ORE 11 ETA' DA 5 ANNI IN SU COSTO EURO 5

Angelo Daddelli & I Picciotti live a Sanlorenzo

L’orchestrina "Angelo Daddelli & I Picciotti" interpreta brani cantati e strumentali del repertorio Folk Siciliano. Brani che evocano sonorità europee e arabe appartenenti a nazioni che si affacciano sullo stesso mare della Sicilia e che sono state parte delle culture di quegli imperi che hanno governato per secoli l'isola, portando spesso in campo artistico innovazione e virtuosismo. L'organico è composto soltanto da strumenti acustici quali chitarre, contrabbasso, mandolino, "friscalettu", tamburelli, cembali ("cianciane"), cajòn ("casciuni"), fisarmonica e marranzano.