Tutto quello che vuoi in un unico posto!

+0916720288
info@sanlorenzomercato.it
In corso

Santi, Pupi, Mostri e Zucche!

Sacro e profano, tradizione e moda, leggenda e storia. Il passaggio tra ottobre e novembre si porta sempre dietro un enorme bagaglio di attività e spunti che mischiano culture popolari antiche del territorio con influenze straniere, costruendo un’intera mitologia dietro al culto dei morti. Ma come ogni culto che si rispetti, a esso sono legate usanze gastronomiche e religiose che si perdono nella notte dei tempi e attraversano i secoli e i continenti. Sanlorenzo celebra le festività che aprono il mese di novembre con una serie di appuntamenti ad hoc per approfondire tutti gli aspetti della ricorrenza. -----> 28 ottobre – 18.30 - Sicilia, la culla dei grani antichi – Le Vie dei Sapori Il legame tra il grano e il culto dei morti è antichissimo. Il grano è da sempre considerato un simbolo della rinascita e ancora oggi, nella notte tra il 1° e il 2 novembre, in diverse […]

Oktober Fest siciliano: festa della birra

Grano, malto e cereali sono anche elementi fondanti della produzione della birra. Così, per l’intera giornata di domenica 30 ottobre il Mercato ospita una sfilata di birre artigianali rigorosamente siciliane, dalle caratteristiche originali e dalla lavorazione genuina. Sei postazioni straordinarie saranno appositamente allestite nel porticato esterno del Mercato. In ognuna di queste, altrettanti produttori saranno presenti per spiegare e presentare le proprie birre artigianali che per l’occasione saranno disponibili a un prezzo speciale, con un apposito ticket degustazione. Sarà così possibile assaggiare per esempio una stout al cioccolato di Modica (RG), una blanche all’arancia da Misterbianco (CT), una bionda allo zenzero da Sinagra (ME), una chiara ai fichi d’india da Torrenova (ME) e tante altre birre speciali 100% siciliane. In collaborazione con i birrifici siciliani: Irias Epica Kottabos Mastro25 Birrafondai

Aperitivo natural + live dei Teresa @Sanlorenzo Mercato

Un altro appuntamento con le domeniche musicali di Sanlorenzo Mercato, dall'aperitivo "naturale" alla musica live con il meglio delle proposte cittadine. Questa settimana spazio al cantautorato italiano dei TERESA, progetto musicale che nasce dall’unione di professionisti della musica Made in Palermo (Alessandra Ponente, Cinzia Gargano, Giovanni Schimmenti e Bartolo Costanzo), accomunati tutti dalla stessa passione per la musica cantautorale italiana. Protagonista, in particolare, quel genere “teatro canzone” che negli anni ha caratterizzato uno specifico filone artistico a partire dai mitici Buscaglione e Gaber, passando per Jannacci fino a giungere ai contemporanei cantautori innovatori come Mannarino o Capossela. Insomma tanta buona musica italiana d'autore con la voglia, nel finale, anche di cantare e ballare insieme. Consigliata la prenotazione del tavolo. Per info 393.6655232 - Serena Gebbia