Tutto quello che vuoi in un unico posto!

+0916720288
info@sanlorenzomercato.it
In corso

La casetta di Natale

LA MAGIA DEL NATALE A SANLORENZO MERCATO Il Natale è una festa speciale, porta allegria, calore e amore. Il Natale è anche sinonimo di famiglia, luci, regali, mercatini…Per renderlo magico basta davvero poco! A Sanlorenzo è già arrivato e quest'anno è ancora più speciale, soprattutto per i più piccoli. Sbarca al Mercato la casetta di Natale, realizzata appositamente per rendere unica la festa più amata dai bambini. Tutti i giorni, dalle 11 alle 19, i più piccoli potranno vivere la sorprendente emozione di entrare nella casetta di Natale. Inoltre, proprio loro saranno i protagonisti dei diversi appuntamenti che Sanlorenzo ha organizzato in collaborazione con Palermobimbi. ❆ sabato 16 e domenica 17: "Le mamme creano" Età: +8 Orario: dalle 10.30 alle 19 Attorno alla calda e accogliente casetta di Natale di Sanlorenzo Mercato, si apre il primo mercatino della creatività, con tante bancherelle variopinte colme di oggetti fatti a mano, laboratori […]

Le Carte al Mercato!

Belle le feste! Soprattutto quando possiamo avere più tempo per rilassarci e giocare in compagnia. Che sia Burraco, Briscola, Scopa, Uno, o qualsiasi altro gioco con le classiche carte francesi o siciliane, il Mercato diventa il tavolo ideale per stare insieme, divertirsi e... festeggiare il vincitore! Dal 18 dicembre al 5 gennaio, dal lunedì al venerdì, se vieni a mangiare o bere al Mercato, chiedi in vineria le carte ai nostri operatori. Ti verrà consegnata gratuitamente una scheda per annotare i tuoi punteggi e alla fine... festeggeremo il vincitore della tua partita offrendogli un bicchiere di vino (o una bibita analcolica)!

Notte “Pinocchio” di Bennato

Un'altra notte speciale a Sanlorenzo fra canzoni, letture e disegni con un originale omaggio a Edoardo Bennato ed al suo storico album “burattino senza fili” Con la musica della Manlio Noto Band, i testi originali di Maria Cubito letti da Alessandra Ponente e con i disegni live dell’artista Martina Ponente. Ad essere celebrato è Pinocchio, il burattino che diventa bambino nella particolare rilettura musicale degli anni Settanta di Edoardo Bennato. La favola di Pinocchio diviene allegoria del potere, ma anche dell’ipocrisia dello showbusiness: il bambino che perde la sua innocenza diventando adulto, l’artista che si svende. «La favola di Collodi aveva una sua morale: se ti comporti bene, diventerai un adulto in regola - afferma Bennato - "La mia, invece, ne ha una diversa: se segui le regole, ti ritroverai legato da mille fili, come un burattino nelle mani del potere».