Tutto quello che vuoi in un unico posto!

+0916720288
info@sanlorenzomercato.it

Le Vie dei Sapori, il regno dei Funghi

“LE VIE DEI SAPORI”: A SANLORENZO 5 INCONTRI-DEGUSTAZIONE PER CELEBRARE IL CIBO SICILIANO COME I MONUMENTI DELLA CITTA’ Al Mercato il cibo si fa cultura e l’eccellenza dell’enogastronomia locale diventa uno dei tesori da esplorare nel programma de “Le vie dei Tesori” ❖❖❖ Venerdì 27 ottobre ❖❖❖ Si conclude con i funghi, prodotto autunnale per antonomasia, il ciclo di incontri “Le Vie dei Sapori” che per cinque venerdì consecutivi ha visto Sanlorenzo Mercato teatro e attore di talk e showcooking con alcune delle principali eccellenze dell’enogastronomia siciliana. Un progetto che il Mercato realizza con successo per il secondo anno consecutivo, in collaborazione con il Corso di laurea in Scienze e Tecnologie Alimentari dell’Università di Palermo e l’Associazione Cuochi e Pasticceri di Palermo. ore 18.30 - talk show: A CACCIA DI FUNGHI, UN TESORO DA SCOPRIRE con Giuseppe Venturella, docente di Micologia del dipartimento di Scienze agrarie alimentari e forestali. Ospite […]

Venerdì è Sanlorenzo con LassatilAbballari

Un viaggio a passo di danza, dai Balcani alla Galizia, dal Meridione d’Italia all’Irlanda, passando attraverso Francia e Paesi Bassi: a partire dalle 21.30 a Sanlorenzo Mercato si potrà vivere un racconto musicale attraverso l’Europa con i LassattilAbballari. Circa due ore di musica da danzare durante le quali il pubblico può vedere e sentire strumenti e musiche provenienti da diversi paesi europei. Il pubblico, in tal modo, non assiste passivamente, ma diviene parte integrante, se non fondamentale, dello spettacolo stesso. La band è composta da Michele Piccione (voce, tamburi a cornice, darbuka, cajon, bouzouki, chitarra battente, cornamusa scozzese, gaita gallega, zampogna a chiave, zampogna a paru), Barbara Crescimanno (voce, tamburi a cornice, percussioni, danze tradizionali), Marco Macaluso (fisarmonica, cori), Ciccio Piras (voce, chitarra, grancassa, cucchiai, e tricchi tracchi e bumma a manu). “Ovunque l’uomo si trovi, sembra avere un innato bisogno di muoversi in maniera coordinata seguendo un ritmo musicale […]