Tutto quello che vuoi in un unico posto!

+0916720288
info@sanlorenzomercato.it
In corso

Le feste dei bambini a Sanlorenzo con PalermoBimbi

Un calendario fitto e ricco di appuntamenti per i piccoli ospiti del Mercato in collaborazione con Palermobimbi 17 e 18 dicembre 2016 La Casa degli Elfi e la fabbrica dei giocattoli Sabato 17 dicembre, ore 16.00-18.00, Preparazione de La casa degli elfi in cartone: i bambini creeranno con il cartone di riciclo l’abitazione degli Elfi a misura di bambino. La potranno arredare, decorare e giocarci a volontà. Sarà arredato con oggetti di fantasia, una casa fantastica che diventarà lo scenario del gioco. Tutti i bambini diventeranno poi elfi o personaggi di fantasia che popoleranno il luogo. Laboratorio creativo 3+ – attività gratuita a seguire La fabbrica deI giocattoli: i bambini potranno creare un giocattolo in tessuto, imbottirlo, inserire un cuoricino (si esprime un desiderio!) e preparare anche il certificato di nascita. Laboratorio 5+, costo: 5 € Domenica 18 dicembre ore 11.00-13.00: Preparazione della La casa degli elfi in cartone: i […]

Festa dei dolci di Natale

Tre giorni di celebrazioni dedicati alla Festa dei dolci di Natale a Sanlorenzo Mercato, che da venerdì 16 a domenica 18 si trasforma in una fabbrica di profumi e sapori tipici del territorio siciliano. Dai buccellati ai torroni passando per il tradizionale croccante siciliano: la “cubbaita”, che maneggiata sapientemente su una lastra di marmo, mescola mandorle, pistacchi e miele. Per tre giorni sarà possibile vedere dal vivo la realizzazione del dolce con la procedura originale, a mano sulle “balate”, con la frutta secca e la melassa di miele. La prima dimostrazione, che darà il via all’intero weekend, è prevista per venerdì 16 dicembre, quando le sorelle Anna Maria e Filippa Milazzo dell’Antico Torronificio Madonie mostreranno dal vivo l’intera preparazione del croccante così come faceva oltre 50 anni fa loro padre a Bompietro, nel cuore delle montagne madonite. Alla dimostrazione, che le sorelle Milazzo hanno anche portato lo scorso anno a […]

Le feste di Sanlorenzo

A Sanlorenzo il Natale è all'insegna della tradizione, tanti gli appuntamenti culturali e golosi pensati per i più piccoli e per le famiglie tra le botteghe decorate e addobbate a festa tra luci e barattoli luminosi per un'atmosfera quasi magica che allieta l'attesa della festa più bella dell'anno. Tra i fiori all'occhiello di questo periodo c'è sicuramente il concertone con la musica di Natale che coinvolge le migliori eccellenze musicali cittadine. Ci saranno anche i giochi con le carte in programma per il giorno di Natale, un grande classico delle feste. Giorni speciali al Mercato con un'attenzione particolare per i più piccoli che avranno con un ricco palinsesto di laboratori dedicati organizzati in collaborazione con Palermobimbi. Spazio anche alla solidarietà con il menù dedicato a sostegno dell' ASSOCIAZIONE PIERA CUTINO che da anni si batte per sconfiggere la Talassemia, una terribile forma di anemia. IL MENÙ SOLIDALE CON L’ASSOCIAZIONE PIERA […]

Gli artigiani di Alab a Sanlorenzo Mercato

Domenica 18 dicembre dalle 11 alle 22.30, ospiti d'eccezione a Sanlorenzo Mercato. Un'accurata selezione di artigiani geniali e creativi che sposano i manufatti con un approccio di design improntato al riuso e al riciclo di materiali grezzi. Accanto all'artigianato più “classico” come la lavorazione dei metalli preziosi, del legno e della pelle - riletti comunque in chiave contemporanea - si trovano artigiani che basano la loro produzione sull'innovazione, privilegiando la sperimentazione di nuovi materiali e di nuove tecniche applicate alla fotografia, alla grafica, all'interior design, per la progettazione e realizzazione di manufatti unici. Così prendono vita borse realizzate con la lavorazione di camere d’aria o complementi d’arredo con vecchie vele di imbarcazioni e cassette di legno. Laboratori ALAB riunendo in sè artigiani, artisti, studenti e appassionati, ha lo scopo di creare uno spazio di iniziativa culturale che produca una forte crescita della conoscenza di questa antica arte, sia tra il […]