Tutto quello che vuoi in un unico posto!

+0916720288
info@sanlorenzomercato.it
In corso

Festa del miele e delle cuccìa: laboratori e degustazioni

Miele e Cuccìa protagonisti del week end di Sanlorenzo, un viaggio attraverso due specialità dolci tutte siciliane che arricchiscono il paniere delle bontà isolane. Tre giorni di degustazioni e laboratori con il miele siciliano e assaggi di varie ricette di Cuccìa, in collaborazione con gli artigiani della cuccìa di Buseto Palizzolo, in provincia di Trapani, depositari di un’antica tradizione originale con una ricetta a base di vino cotto. L’appuntamento con la Festa del Miele e della Cuccìa parte venerdì 9 dicembre alle 18, con un talk show su tutti i segreti della lavorazione del miele, con la partecipazione di produttori diretti da Misilmeri, Termini Imerese e Caltavuturo, l’intervento del professore Ezio Peri, Professore Associato Entomologia agraria al Dipartimento di Scienze Agrarie e Forestali, Università degli Studi di Palermo, e lo showcooking con degustazione gratuita, in collaborazione con gli chef dell’Associazione Provinciale Cuochi e Pasticceri di Palermo. Dopo lo showcooking con […]

Club Sanlorenzo: Dario Ciriminna aperitivo e selezione musicale

Il venerdì il Sanlorenzo Mercato si trasforma in un vero e proprio CLUB dal clima internazionale, si parte nel preserale con un aperitivo "naturale" fra le casse di frutta fresca, fino alla music selection internazionale dei migliori dj palermitani. Questa settimana la consolle è nelle mani di Dario Ciriminna. Dopo un lungo passato da DJ, Dario Ciriminna nel 2000 circa si avvicina al mondo delle percussioni. Nel 2009 torna a fare il DJ esclusivamente in Vinile però, con un repertorio anni 70/80 con qualche incursione anni 90. Ad oggi continua a esibirsi come DJ e con le percussioni in diverse formazioni.

Eliana Liotta presenta: Smartfood e cibo siciliano di lunga vita

Eliana Liotta presenta a Sanlorenzo Mercato il suo best seller da 100 mila copie, già tradotto in otto lingue, «La Dieta Smartfood» e l’applicazione pratica, «Le ricette Smartfood». I due libri, editi da Rizzoli, sono certificati dallo Ieo, Istituto europeo di oncologia di Milano. L’autrice, giornalista scientifica, è siciliana e siciliani sono molti ingredienti e molte pietanze di lunga vita approvati dal grande centro clinico e di ricerca fondato da Umberto Veronesi: dalle polpette di sarde all’insalata di finocchi, cipolle e arance rosse. Tra i Longevity Smartfood: arance rosse, cachi (si coltiva in maniera intensiva l’albero), ciliegie, capperi, cioccolato nero (di Modica), cipolle (di Giarratana), fragole, lattuga, melanzane, mele (dell’Etna), prugne nere, peperoncino, uva Tra i Protective Smartfood ci sono: basilico, menta e origano, mandorle (Avola), pistacchi (Bronte), pomodori, olio extravergine di oliva (Nocellara del Belice), semi di zucca e di girasole, legumi, cereali integrali, aglio. Eliana Liotta, giornalista, scrittrice […]