
- Questo evento è passato.
Venerdì è Sanlorenzo con Nkantu d’Aziz
Ago 4, 2017 @ 9:30 pm - 11:59 pm

La rassegna “Venerdì è Sanlorenzo” prosegue ad agosto con le sonorità balcaniche e le tarante degli Nkantu d’Aziz. La band combat folk dalle 21.30 sarà sul palco del giardino di Sanlorenzo Mercato per “incantare” il pubblico con il suo sound nuovo ed energico. (INGRESSO GRATUTIO)
Incontro e sintesi dei generi più svariati – fusion, swing, jazz, rock progressive, tarante, reggae e folk- il repertorio degli Nkantu d’Aziz percorre tutto il Mediterraneo. In particolare, a Sanlorenzo Mercato porta tutta la trascinante energia dell’ultimo album “Meglio la terra”, disco in vendita durante la serata ad un prezzo promozionale.
“Nkantu”, ovvero “incanto” e “nel canto” ad un tempo, “Aziz”, ovvero “splendore”, nasce da un’idea di Totò Grilletto, cantante e autore dei testi della band. Al suo fianco, Gijn Schirò (chitarra e voce), Fabio Pellitteri e Salvo Biondo (batterie), Stefano Azzolini (basso), Salvatore Spera (clarinetto e sint), Fabio Passiglia (sax), Magda Loriano (voce).
Nata nel 2007, la band si consolida nel 2011, anno di uscita del primo album dal titolo “Mi porteranno via”. Registrato con la MyGroove Italia allo Zen Arcade di Catania, sotto la direzione artistica di Toni Carbone (direttore artistico, tra gli altri, di Denovo, Mario Venuti, Carmen Consoli, Tinturia, Franco Battiato) è realizzato con la collaborazione di diverse special guest, a cui ha fatto seguito il video del singolo “Giuliano” e un tour per le principali piazze siciliane e anche nazionali. A novembre 2013 la band registra il suo secondo singolo, “L’uomo pesce”, seguito, ad aprile 2014, da un videoclip ufficiale. Il brano, in perfetto stile Nkantu d’Aziz, è una tarantella che narra la storia del mito di Colapesce. Il brano vede la partecipazione di diverse special guest: Francesco “Fry” Moneti – violinista e chitarrista dei Modena City Ramblers, Angelo Spataro – batterista dei Tinturia, Filippo “Fifuz” Alessi – percussionista dei Qbeta, Aida Satta Flores – cantautrice.
A luglio 2015 esce il secondo album, “Meglio la terra”, registrato presso i GPA Studios di Palermo, sotto la produzione dello stesso Francesco Moneti, ricco di collaborazioni: proprio nel brano che dà il nome al disco troviamo la partecipazione di Davide “Dudu” Morandi – voce dei Modena City Ramblers, e poi Giuseppe Milici, Aldo Oliveri, Loredana La Rò – voce degli Swingrowers – e tanti altri. Il 21 marzo 2018, durante il solstizio di primavera, la band registrerà in uno scenario suggestivo come le Grotte della Gurfa di Alia, nel Palermitano, un mix di brani tratti dai primi due album e altri inediti, con arrangiamenti pensati ad hoc per il reverbero naturale di una location insolita e unica nel suo genere.