Tutto quello che vuoi in un unico posto!

+0916720288
info@sanlorenzomercato.it
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Sanlorenzo Fantasy, I Giochi Di Ruolo Al Mercato

Dic 19, 2017 @ 5:30 pm - 9:30 pm

Un’intera serata per vivere avventure tra il fantastico e l’immaginario con i più popolari giochi di ruolo.

Il 19 dicembre a Sanlorenzo Mercato si può viaggiare nella fantasia. Appassionati di ogni età possono così vestire per un’intera serata i panni di una creatura fantastica, scegliendo se essere un eroico guerriero, un potente mago, un elfo o un nano. Il tutto intorno a un tavolo, sotto la guida del “game Master”, narratore e conduttore del gioco. Gli unici requisiti richiesti sono creatività e fantasia, per un divertente viaggio di immaginazione e un sorprendente percorso nella narrazione.

In cinque tavoli speciali, con diversi sistemi di gioco e relativi Master, si potrà giocare ad Advanced Dungeons & Dragons 2.5 Edition, a cura di Francesco Montalto a Museborn, core rules a cura di Fabrizio Corselli passando per Eidyllion GdR a cura di Francesco Montalto e Eidyllion GdR “Mirabilia” a cura di Pietro Di Simone.
Spazio anche ai più piccoli con Eidyllion GdR “Fabula” curato da Martina Li Vigni,per bambini dai 7 ai 10 anni. Per i grandi appassionati inoltre un tavolo speciale con Dungeons & Dragons 3.5 in versione L.A.D. (Live Action Diorama) a cura di Giorgio Marchello.

Ad arricchire l’esperienza fantasy, i disegni dell’illustratore Ignazio Piacenti che per tutta la serata realizza caricature e schizzi dei personaggi protagonisti dei giochi di ruolo.

Come nel “facciamo finta che io sono…” che si giocava da bambini, i partecipanti fingono di essere i personaggi di una storia che di volta in volta prende forma, mossa dopo mossa, sotto la guida del Master, ovvero il narratore. Quest’ultimo espone una situazione, mentre gli altri giocatori raccontano a turno che cosa farebbero se fossero davvero un gruppo di avventurieri che deve liberare ora la principessa prigioniera del drago, ora i ribelli di un remoto pianeta che cercano di mettere in salvo i piani della più potente astronave della galassia.

E sabato 23 dicembre per i più piccoli il laboratorio “Arthur e il drago” per riscoprire il piacere di raccontare storie secondo l’antica tradizione, quando ancora i cantori narravano di eroi e mostri leggendari intorno al fuoco o presso la corte dei Re.
Promosso dalla Scuola per Cantori e Performer di siti medievali di Palermo, il laboratorio condotto da Fabrizio Corselli catapulterà i bambini all’interno di un’avventura interattiva, in cui saranno loro stessi a decidere delle sorti del protagonista Arthur. La narrazione sarà realizzata secondo lo stile del “Canto della Spada”: uno stile di narrazione orale, unico in Italia, che combina la forza espressiva dei poeti orali del passato, quali i Bardi e gli stessi Cantastorie, con l’aspetto coreografico della spada (derivato dal Cunto siciliano).

Dettagli

Data:
Dic 19, 2017
Ora:
5:30 pm - 9:30 pm