
- Questo evento è passato.
Sabrina Gagliano quintet
Dic 23, 2016 @ 9:00 pm - Dic 24, 2016 @ 12:00 am
Un piacevole viaggio musicale tra sonorità ispirate alla bossanova e al latin/jazz fino alle “chicche” della tradizione jazzistica natalizia americana.
Leader della serata la cantante siciliana Sabrina Gagliano, ormai da tempo trasferitasi in terra trentina dove si esibisce in festival, manifestazioni musicali e clubs nel nord’italia assieme a musicisti professionisti del triveneto.
In particolare essa vanta la collaborazione con musicisti locali tra quali il noto trombettista americano Kyle Gregory o il contrabbasista Stefano Colpi (direttori dell’Orchestra FaReJazz Big Band di Pergine, dove é stata voce solista), oltre ad essere cantante dei Sovversamba, gruppo di percussioni brasiliane dirette da Gilson Silveira.
A seguito del premio nazionale “ASOLA SONG FESTIVAL” nel 2011 vince il premio come miglior cantante e incide il suo primo disco “April” con il contrabbassista Flavio Zanon (bassista ufficiale dello storico gruppo dei Pittura Fresca e del tour di Giuliana De Sio e Jonny Dorelli). Un disco dove si fondono stili e linguaggi diversi fra jazz e sonorità mediterranee, per il quale ha composto musiche e scritto testi originali.
Da poco tempo si affaccia anche sulla scena musicale palermitana, città natia dove la stessa afferma di aver il piacere di cantare nei suoi brevi soggiorni di ritorno, affiancata da musicisti professionisti del Brass Group di Palermo, con quali rivela nella propria musica l’intento esibire quel senso di appartenenza alle proprie radici siciliane.
Per il concerto del 23 il quintetto farà un piacevole viaggio musicale tra sonorità ispirate alla bossanova e al latin/jazz, senza tralasciare le “chicche” della tradizione jazzistica natalizia americana. Il superquintetto, tra varietà timbrica, improvvisazione e interplay eseguirà un repertorio dove la costante presenza di una plusazione “ritmica” determinante si alternerà a momenti di delicata esplorazione di confini improvvisativi, il cui intento é quello di evocare intrecci sonori tipici del jazz di contaminazione in particolare con le sonorità mediterranee, il cui fraseggio energico e frizzante sarà in grado di suscitare l’interesse musicale di un pubblico variegato.