Tutto quello che vuoi in un unico posto!

+0916720288
info@sanlorenzomercato.it
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Presentazione di “Lungo la strada” di Antonio Ennio Minuto

Ott 14, 2017 @ 5:30 pm - 7:00 pm

A SANLORENZO LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI ANTONIO ENNIO MINUTO, RAGAZZO MODERNO EPPURE FUORI DAL TEMPO
“In un’età complessa come quella adolescenziale si può essere se stessi per assecondare le proprie inclinazioni, fuori dal tempo e dall’epoca che ci è dato di vivere.”

Una raccolta di pensieri, poesie, storie, racconti e aforismi, gli scritti di una vita conclusasi prematuramente, quella di un adolescente semplice e speciale, per sensibilità e profondità di pensiero, come Antonio Ennio Minuto.

A presentare il libro “Lungo la strada” Carmelo Torcivia, rettore della chiesa di Santa Maria della Catena, l’avvocato Fabio Trizzino, il giornalista Nuccio Vara, il redattore di Palumbo Editore Salvo Grassia, la psicoterapeuta Patricia Pagoto. Voce recitante è Maria Rosa Randazzo, mentre la cantautrice Lucina Lanzara darà vita ad una performance musicale su un testo di Antonio Ennio Minuto.

Questo è ciò che ha fatto, nella sua brevissima e intensa vita, Antonio Ennio Minuto: un ragazzo moderno eppure fuori dal tempo, lontanissimo dal cliché dell’adolescente dei nostri giorni che corre veloce verso l’effimero ed incapace di cogliere la bellezza del gusto delle piccole cose che la vita e la natura ci riservano ogni giorno.

Musicista, poeta, narratore, pensatore, Ennio Minuto era un ragazzo d’altri tempi, desideroso di esprimere la sua sensibilità e la sua cultura, grande e insolita per un adolescente, attraverso la scrittura. In questo Ennio era speciale, unico. Di questo si trova traccia nelle sue poesie, nei suoi racconti, nelle sue riflessioni, raccolte in questo volume pubblicato in occasione del primo anniversario della sua scomparsa.

Al centro dei suoi pensieri, esposti con la profondità di un’anima sensibilissima, vi si ritrova Dio, la Natura, l’Uomo e la Vita. Il senso vero dell’esistenza che egli ha cercato di decifrare nella sua complessità con gli unici strumenti di cui ciascun uomo può servirsi: la cultura, l’intelletto e i sentimenti.

Dettagli

Data:
Ott 14, 2017
Ora:
5:30 pm - 7:00 pm