
- Questo evento è passato.
Osterchef, la seconda sfida diretta
Giu 13, 2017 @ 8:30 pm - 11:30 pm

Dopo il successo della prima serata che ha portato in semifinale Daniela Bucalo, tutto è pronto per il secondo scontro diretto.
Il 13 giugno a sfidarsi sono il falso raviolo di susina nera ripieno di gamberone di Mazara del Vallo di Massimiliano Della Sala e il risotto con gambero rosso di Mazara, asparagi e bottarga di tonno di Tonia Semeraro.
La cena è aperta al pubblico (previa prenotazione) e prevede, al costo di €25,00 a persona:
– Falso raviolo di susina nera ripieno di gamberone di Mazara del Vallo
– Risotto con gambero rosso di Mazara asparagi e bottarga di tonno
– Dolce dell’Osteria (fuori gara)
– Un calice di vino selezione Tasca d’Almerita
– Acqua
Il pubblico potrà non solo degustare i piatti dei due sfidanti, ma anche giudicarli con un’apposita scheda di valutazione, per aiutare il tavolo tecnico a decretare chi passa il turno per la fase successiva. Sia il pubblico della cena, sia i quattro esperti del tavolo tecnico, potranno infatti giudicare:
– Presentazione del piatto
– Degustazione (armonia, gusto, equilibrio)
– Tecnica di preparazione
– Creatività nella tradizione.
I voti del tavolo tecnico conteranno per il 50%, l’altro 50% sarà invece affidato al giudizio del resto del pubblico.
Le prenotazioni possono essere effettuate chiamando dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 20, il seguente numero:
335 8359556 (segreteria organizzativa).
Chi sono i due sfidanti del 13 giugno?
Massimiliano Della Sala
Trentanove anni, palermitano, freelance graphic e web designer.
La sua passione per la cucina nasce da piccolo, accanto ai fornelli della mamma.
L’estate è il momento dell’anno che preferisce perché l’associa al pesce, alla menta, alle pesche, alle susine.
La ricetta proposta a #osterchef è un omaggio a questi prodotti siciliani, un piatto che mira ad attivare tutte le parti del palato: il dolce della susina con il croccante e carnoso del gambero, il piccante del pepe, il fresco della menta concludendo con il gusto un po’ amaro delle mandorle.
Tonia Semeraro
Quarant’anni, pugliese d’origine, vive a Palermo da 13 anni dove lavora come programmatrice software in un’azienda di telecomunicazioni. Sposata e madre di una bambina, da quattro anni condivide sul web la sua passione per la cucina attraverso il blog “Cucinando gustando”.
Ama cucinare sia dolce che salato soprattutto con materia prima locale e di qualità, rivisitando alcuni dei piatti tipici siciliani.
L’idea del piatto proposto per Osterchef nasce dal voler combinare due alimenti di mare dal sapore intenso con un alimento di terra altrettanto intenso in modo da creare un contrasto di sapori molto deciso.
Tutti i dettagli qui: http://www.sanlorenzo.edigma.it/evento/osterchef-al-via-la-nuova-sfida/
#osterchef