
- Questo evento è passato.
Mondello a Sanlorenzo – con Gaetano Basile
Giu 23, 2017 @ 7:00 pm - 9:00 pm

MONDELLO SBARCA A SANLORENZO MERCATO:
GAETANO BASILE RIPERCORRE LA STORIA DELLE MITICHE CABINE
Per celebrare l’arrivo dell’estate, il 23 giugno al Mercato, un evento che celebra la tradizione storica della cabina a Mondello, tra cibo da spiaggia e talk show
Chi ricorda i “cortili” di una volta in cui si apparecchiavano tavolate ricolme di pasta rigorosamente “col” forno, arancine e gazzosa? In tempo di sushi, quei pranzi pantagruelici sono un mezzo ricordo, così come le raccomandazioni delle mamme che cercavano di scongiurare possibili congestioni. Ma è tutta Mondello a vantare una sua tradizione gastronomica autonoma, se non complementare, rispetto alla vicina Palermo: il polpo bollito affettato in strada, la granita alla menta dei baretti, la ciambella fumante dei venditori sulla battigia, gelato, gazzosa e ammazzacaffè. E la “pasta col forno”, ovviamente, la regina della tavola mondelliana: saporosa, impegnativa, preparata all’alba o meglio il giorno prima, avvolta nella stagnola e religiosamente conservata fino all’ora di pranzo.
Per celebrare degnamente il gusto della vacanza e insieme, della borgata, la Mondello Italo Belga e Sanlorenzo Mercato hanno pensato ad una serata-evento dedicata a Mondello nelle sue mille sfaccettature, saporite e storiche, come racconterà Gaetano Basile venerdì 23 giugno, a partire dalle 19, appunto a Sanlorenzo Mercato. Si parlerà di cabine, ovviamente, con alcuni tra gli abbonati storici e l’architetto Fulvio Lanzarone che ha proposto l’inserimento della tradizionale “capanna” tra i beni immateriali protetti dall’Unesco; si discuterà di Mondello, della sua storia e del suo futuro prossimo, di mobilità e di sostenibilità. Dei bambini si occuperanno gli animatori di Alegria, che curano il Tempo d’Estate a Mondello. A campeggiare tra le piante odorose del giardino del Mercato anche una vera cabina, appositamente allestita per ricreare la postazione tradizionale a due passi dalla battigia, con tutti gli accessori che l’hanno resa celebre nel corso dei decenni. Spazio anche al fotografo Angelo Cirrincione, che in “Capanne” (Sellerio) ha raccontato per immagini il rapporto viscerale tra i palermitani e le casette di legno sulla spiaggia di Mondello.
Ed eccoci al palato: scendono in campo le botteghe di Sanlorenzo Mercato per una vera degustazione a 360 gradi dell’universo gastronomico di Mondello. Un carnet (da 10 euro) suddiviso in coupon staccabili per scegliere il percorso preferito, tra pasta al forno o panino con le panelle, polpo o pannocchia, anguria oppure cocco, e una bibita Polara.
Per scoprire insieme che Mondello è la spiaggia dei palermitani e non solo.