Tutto quello che vuoi in un unico posto!

+0916720288
info@sanlorenzomercato.it
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Marco Corrao in “Macadam Tour”

Set 8, 2017 @ 9:30 pm - 11:00 pm

Marco Corrao, cantautore siciliano classe 1981, si esibisce a San Lorenzo Mercato a partire dalle 21.30 e, per l’occasione, è accompagnato da Nino Milia al basso, chitarra e bouzouki, Daniela Giaimo ai flauti, Stefano Sgrò alla batteria. Marco, invece, si esibisce alle chitarre e voce.
(INGRESSO GRATUITO)

Il giovane musicista ha alle spalle collaborazioni importanti come quella con Eugenio Finardi per il live di Anima Blues, Francesco Cafiso e Giuseppe Milici. Tour in Italia, Svezia, Danimarca, Inghilterra ed un Tour Americano che ha toccato gli stati della Georgia, Florida, Tennessee, Arkansas.

La sua musica afferisce ai generi americani dello swing jazz e del blues, ma non disdegna il cantautorato italiano, come quello di De Andrè, Paolo Conte e De Gregori. Nel suo repertorio, infatti, sono vari i richiami alla musica d’autore, allo swing anni ‘50 e al jazz dei primordi, con un’apertura anche al blues e ai ritmi africani e del Mediterraneo.

A marzo 2016 è uscito il disco “Storto” con la produzione artistica del percussionista musicista Giorgio Rizzo (Mrm Records, IRD). Nel 2018 uscirà l’album “Nebros” – con la produzione artistica di Jono Manson, già collaboratore di Edoardo Bennato, The Gang e molti altri artisti internazionali e nazionali – e prenderà forma l’omonimo tour. Produce il miglior inedito per il Premio Ciampi 2016: “Ciricò” della palermitana Sara Romano.

Il 2017 lo vede impegnato in vari concerti, tra i quali quello all’ Auditoriom RAI Sicilia, e nella composizione, insieme a Gabriele Giambertone, di una colonna sonora per DIARIO DI TONNARA, documentario sulle tonnare siciliane e sarde, regia di Giovanni Zoppeddu, prodotto da Istituto LUCE.

“In Storto si fruiscono, assieme a un sound fluidissimo, i colori, gli umori, gli odori di una condizione al contempo fisica e mentale, grazie, oltretutto, ad atmosfere fumose, magiche, riverberate, come pure a storielle efficacemente teatralizzate, pronte insomma a parlare di vita vissuta, di tran tran quotidiano, di atteggiamenti concreti, verosimili, quasi neorealisti, con un filo di autobiografismo” (Guido Michelone su Jazz Convention)

“Caldo disco cantautorale, un seducente mix di saudade, intimità, swing, folk, blues, odori coloniali, jazzly ibrido, stravaganze e cotillon a bizzeffe che arriva svelto, fa il suo spettacolo sonoro e si ritira gigione, lasciando in giro il fascino frastornato di un lavoro discografico ritagliato sulla bellezza indipendente”. (Max Sannella – Rockon.it su “Storto”).

Dettagli

Data:
Set 8, 2017
Ora:
9:30 pm - 11:00 pm