
- Questo evento è passato.
Food and kids al Mercato
Nov 18, 2018 @ 11:00 am - 7:00 pm

A SANLORENZO UN INTERO WEEK END A MISURA DI BAMBINO CON LA TERZA EDIZIONE DI “FOOD AND KIDS”
In collaborazione con Palermobimbi, Sanlorenzo Mercato ospita la 3^edizione di Food and Kids: due giornate interamente dedicate alla sana alimentazione dei bambini.
Il cibo e le sue declinazioni nel mondo del bambino – benessere, nutrimento, scoperta, crescita, tradizioni, mestieri – sono assoluti protagonisti di un week end tutto da vivere.
Un menù specifico, fatto di pietanze gustose, sane e invitanti pensate proprio per i più piccoli, ma anche tanti laboratori, percorsi, attività a tema per scoprire il cibo giocando.
I bambini avranno anche la possibilità di diventare “chef per un giorno”, partecipando a una vera cooking class con gli chef .
Chi ben comincia è a metà dell’opera: attenzione anche ai piccolissimi, area allattamento e incontri con le peer.
La giornata a misura di bambino darà spazio al mondo dei genitori, tra workshop, talk show e info point dove confrontarsi e sperimentare sane ricette per tutta la famiglia.
Dentisti, psicologici, logopedisti, nutrizionisti saranno a nostra disposizione per rispondere alle domande che ogni giorno noi genitori ci poniamo sull’alimentazione.
***PROGRAMMA***
DOMENICA MATTINA
GAZEBO- FATTORIA ANIMALI DA CORTILE
GARA UOVO/GALLINA ?
Gioco a premi: Chi è nato prima l’uovo o la gallina? Dì la tua e motiva.
E’ nato prima l’uovo o la gallina? Un biologo riuscirà a svelarci l’arcano enigma?
I bambini possono interagire con gli animali da cortile- a cura di Amici degli animali
Ritira il messaggio nel punto info Palermobimbi e rispondi.
Consegna la tua risposta nel punto info Palermobimbi e riceverei un premio! Per i primi 20 che hanno dato la risposta più convincente un Omaggio del Forno Sanlorenzo.
Gioca e diventa socio Amici degli animali. Omaggio iscrizione annuale (2019) all’Associazione Amici degli Animali e diventi Volontario!
————————————————————–
SOTTO I PORTICI E ITINERANTE
GARA FOTOGRAFICA
Ore 10:00- 13:00
Caccia al Tesoro fotografica
Mangiare con gli occhi – a cura di Annalisa Criminisi e Maria Alessia Lo Bello del progetto Servizio Civile Nazionale “Giro ma non in tondo”
La gara si rivolge ai bambini dagli 8 ai 10 anni muniti di macchina fotografica o smartphone. Lo scopo del gioco è quello di realizzare, entro i tempi assegnati, delle fotografie secondo le indicazioni delle diverse tracce. Il tema dominante è l’alimentazione e tutte le tracce sono incentrate su particolari caratteristiche dei prodotti alimentari, al fine di incrementare l’attenzione dei partecipati per il cibo e indagare la loro conoscenza dei diversi alimenti. Alla fine della gara verranno premiati, con la consegna di alcuni gadgets, i 3 partecipanti che avranno raggiunto il punteggio più alto, dato dalla somma dei punti basati sul numero di risposte corrette e sull’originalità e simpatia delle fotografie.
Occorrente: macchina fotografica, smartphone
Età: 8- 10 anni
Gratuito
LABORATORI
AREABIMBI
Ore 11:00- 12:00
“Un primo da ristorante”
Cookingclass a quattro mani: bambini e adulto – con lo chef Giovanni Danna a cura di Ass. Cuochi e Pasticceri
Mamma e bambino prepareranno un prelibato e genuino primo piatto, da veri chef!
Eta. 5+
Costo 12 euro
SOTTO I PORTICI
Ore 11:00-12:00
Vitamine dall’orto – A cura di Orto Capovolto
Laboratorio di educazione ambientale ed alimentare
“Sono un’arancia tonda e deliziosa, della salute alleata preziosa, il mio succo è dolce e arancione e sono la cugina del limone… giallo giallo come il sol che sveglia il gallo.”
Gli agrumi come fonte stagionale di vitamine… ma non solo! Durante il laboratorio di OrtiCultura creativa, infatti, dopo aver utilizzato i nostri sensi alla scoperta del mondo degli agrumi, utilizzeremo la loro buccia per realizzare un simpatico semenzaio biodegradabile.
Età: 4 +
Costo: 4 euro
—————————————————————-
Ore 11:00 – 13:00-
Riciclo creativo: le api diventano protagoniste di oggetti creati dai bambini
– Azienda Apicoltura Correnti e Spazio Nuovo
Età 5+
Costo: 5 euro
————————————————————-
Ore 11:00-13:00
Frutta di stagione: scopriamola con tanti giochi e attività
L’uva con i tappi
Memory della frutta
Quadro di Arcimboldo
A cura di Hakuna Matata
Età 3+
Costo: 5 euro
————————————————————————-
-Ore 11:30
Forme e colori nell’insalata- a cura di Ass. Baloo
Laboratorio didattico sulla conoscenza delle verdure, che, attraverso la sperimentazione, la fantasia e la capacità di osservazione, possono trasformarsi in magnifici timbri dalle mille forme e colori. Nel corso del laboratorio i bambini avranno modo di sperimentare le diverse sensazioni tattili e potenziare l’apparato plurisensoriale come strumento di conoscenza
Età 4 +
Costo 3 euro
————————————————————————–
-Ore 11:30
A very hungry caterpillar: reading an english book and coloring activity- a cura di ass. UP English Center
Eta: 2 +
Costo 4 euro
————————————————————————-
Ore 12:00
Cibo Fantasy- Creazione di Cibo con materiale di riciclo – A cura di Zucchero e Miele
Età + 4
Costo
ADULTI- Vineria
Ore 11:30
Talk show “Cibo, nutrizione,prevenzione”
Intervengono:
Nutrizionista- Valentina Schirò, “Fake News e i miti da sfatare”
Dentista – Dott.ssa Marta Conte- Parliamo di carie: prevenzione e sana alimentazione. E Il fluoro?”
Logopedista – Dott.ssa Piera Buttita- I fattori che sviluppano le funzioni orali nell’età evolutiva-
Psicoterapeuta – Lavinia Cicero “Il pasto come specchio delle relazioni familiari. Bisogni, regole, e criticità nella gestione del comportamento alimentare”
Nutrizionista- Valentina Gottuso. “Merenda: come sceglierla e gli ingredienti sani per prepararla in casa”
POMERIGGIO
LABORATORI
AREA BIMBI
Ore 15:00- 16:00
Cooking Class: Merende per Gioco- a cura di Palermobimbi
Età 5+
Costo: 8 euro
—————————————————————-
Ore 16:30- 17:00
“Let’s build up your perfect hamburger: a play-doh activity to simulate cooking a humbeger- a cura di UP English Center
Età 2+
Costo: 4 euro
SOTTO I PORTICI
Ore 15:00 -19:00 (a ripetizione)
Riciclo creativo- le api diventano le protagoniste di oggetti da noi creati a cura di Az. Apicoltura Correnti e Spazio Nuovo
Età 5+
Costo: 5 euro
——————————————————————-
Ore 15:00-18:00
Frutta di stagione: scopriamola con tanti giochi e attività
L’uva con i tappi
Memory della frutta
Quadro di Arcimboldo
A cura di Hakuna Matata
Età 3+
Costo: 5 euro
——————————————————–
Ore 16:00
Cibo Fantasy- Creazione di Cibo con materiale di riciclo – A cura di Zucchero e Miele
Costo 3 euro
Età 4 +
———————————————————————–
Ore 16:00
Forme e colori nell’insalata- a cura di Ass. Baloo
Laboratorio didattico sulla conoscenza delle verdure, che, attraverso la sperimentazione, la fantasia e la capacità di osservazione, possono trasformarsi in magnifici timbri dalle mille forme e colori. Nel corso del laboratorio i bambini avranno modo di sperimentare le diverse sensazioni tattili e potenziare l’apparato plurisensoriale come strumento di conoscenza
Età 4 +
Costo 3 euro
—————————————————————————
ADULTI – Vineria
Ore 17:00-18:00
Gara a premi “La merenda perfetta: dolce o salata?”
(regolamento completo nella pagina fb www.facebook.com/events/926903027500623/)
——————————————————————————
Ore 18: 00 tavola rotonda
Allattamento: incontro con psicoterapeute ed esperte in allattamento.
Intervengono Dott.ssa Claudia Pilato- referente IBFAN Italia
Dott.ssa Angela Marchetti – psicoterapeuta
Dott.ssa Tiziana Gottuso- psicologa la relazione alimentare nella prima infanzia.
“Etichettologia dei prodotti per la prima infanzia a – Dott.ssa Felicia Di Falco Biologa Nutrizionista e Presidente Fedisan
e la Dott.ssa Assunta Brunone Biologa Nutrizionista specialista in Nutrizione clinica.
——————————————————————————————-
ANGOLO ALLATTAMENTO – Sotto i Portici (angolo Brioscià)
Angolo morbido per i piccolissimi e le mamme: momento di incontri e condivisioni per tutta la giornata. Saranno presenti le puericultrici di Zucchero e Miele e la mamma alla pari Irene Mottareale.
MATTINA
ore 11:00
0-3 anni
Letture animate per i più piccoli
a cura di Dudi conduce Stella Lo Sardo.
Gratuito
POMERIGGIO
ore 17:00
Bambini
Letture sull’allattamento a cura di L’arte di crescere-gruppo di sostegno alla pari.
Gratuito
LA GARA
#MERENDADOLCEOSALATA? Sfida a colpi di farine, mestoli e fornelli!
Domenica ore 17:00
Le vostre merende sono belle, buone, sane, gustose praticamente impossibile resistere? Dolci o salate? Quale vincerà?
La merenda è un vero e proprio “cruccio” per molti genitori. E’ forse il pasto più difficile da preparare, siamo sicuri che tra di voi c’è chi saprà proporci la merenda perfetta.
Porta la tua merenda già preparata e una Giuria composta da esperti (un bambino, un nutrizionista, un blogger e uno chef) decreterà la #merendadolcesalata perfetta!
Regolamento:
– Possono partecipare tutte le ‘mamme (nonne, zie, ma anche papà’) con la passione amatoriale per la cucina.
– bisogna ISCRIVERSI al contest ENTRO E NON OLTRE il 17 novembre ore 18:00, mandando una mail all’indirizzo giana@palermobimbi.it . Nella mail bisogna indicare il proprio nome, il titolo della merenda; la ricetta completa con tutti gli ingredienti usati e il procedimento.
– Dovrete preparare una merenda dolce o salata, bella, buona e sana da portare già pronta a Sanlorenzo Mercato entro le le 16:30 di domenica 18 novembre.
– Le merende devono essere casalinghe in tutte le fasi della preparazione .
Non saranno ammesse merende acquistate o realizzate con preparati.
– Non sono ammesse decorazioni in pasta di zucchero o simili (caramelle per esempio).
– Sono ammesse merende dolci o salate preparate con ingredienti originali, farine speciali, gluten free, vegane.
_ Per iscriversi:
giana@palermobimbi.it
____________
GARA, VALUTAZIONE E PREMIAZIONE
Le merende saranno valutate:
giorno 18 novembre ore 17:00 nell’ambito della manifestazione “Food and Kids”, presso Sanlorenzo Mercato.
La giuria sarà composta da:
-lo chef professionista
-la blogger
– un bambino
– un nutrizionista
Criteri di valutazione:
attinenza al tema, sapore, aspetto, scelta degli ingredienti, originalità, facilità (riproducibilità)
Premi:
Premi offerti da Sanlorenzo Mercato
Inserimento della ricetta vincitrice nella II ed. del libro “ Merende per gioco” , ed. Palermobimbi.