
- Questo evento è passato.
Anteprima 72esima edizione del “Mandorlo in fiore” di Agrigento
Feb 25, 2017 @ 3:00 pm - Feb 26, 2017 @ 7:00 pm

UNA MEGA-TORTA DA 300KG FATTA DAL VIVO DA 50 PASTICCERI: UNA SFIDA DA RECORD AL MERCATO PER CELEBRARE IL MANDORLO IN FIORE DI AGRIGENTO
150 kg di ricotta, 20 litri di bagna al rum, 16 placche di pan di spagna 60×40, 30 kg di decori vari. Un grande show con balli, esibizioni e talk show sbarca al Mercato nell’ambito dei festeggiamenti della 72sima edizione del Mandorlo in Fiore di Agrigento
Domenica 26 febbraio Sanlorenzo Mercato ospita un’eccezionale anteprima della Festa del Mandorlo in Fiore 2017 che si svolgerà ad Agrigento dal 4 al 12 marzo.
Come da tradizione, i temi dominanti dell’evento agrigentino saranno l’enogastronomia ed il folklore che quest’anno verranno declinati con ulteriore enfasi: il tema conduttore dell’edizione 2017 del Mandorlo in Fiore sarà quello delle Eredità Immateriali dell’Umanità. Oltre trenta i gruppi folk partecipanti, che per il proprio livello spettacolare e culturale rappresentano l’eccellenza a livello mondiale. Fra questi gli artisti del Danoje Festival di Gangneung – Republica di Corea, della Cavalcata dei re, nel sud-est della Repubblica Ceca , della Festa de ‘la Mare de Déu de la Salut’ di Algemesí, della Torri umane della Spagna, L’arte drammatica rituale di Ta‘zīye dell’Iran e molti altri.
In loro rappresentanza, a Sanlorenzo Mercato a Palermo, domenica dalle 11, saranno presenti i “Tammura di Girgenti” (storico gruppo di musicisti che da sempre accompagna le celebrazioni della festa di San Calogero, il santo nero di Agrigento oggetto di eccezionale devozione popolare) per una domenica di show e dimostrazioni dal vivo.
L’evento più atteso è alle 15.30 quando il pluri-premiato pastrichef agrigentino Giovanni Mangione con un eccezionale team di 50 pasticceri e cake designer da tutta la provincia di Palermo, daranno vita alla realizzazione di una mega-torta monumentale di 300kg, con 150 kg di ricotta, 20 litri di bagna al rum, 16 placche di pan di spagna 60×40, 30 kg di decori vari ispirati alle architetture ellenistiche della Valle dei Templi e all’immancabile albero della mandorla con i suoi splendidi fiori. Una volta realizzata, tutti gli ospiti del Mercato saranno invitati a degustare la mega-torta, tra balli e spettacoli in un clima di festa. Tra i 50 pasticceri al fianco di Giovanni Mangione, molti altri campioni della dolcezza siciliana fra i quali: i Maestri fratelli Rosciglione, il Maestro cioccolatiere Gaspare Martinez, il maestro Giovanni Catalano, il Mastro decoratore Francesco Palumbo, il Cavaliere della pasticceria Lillo De Fraia ed il Maestro pasticcere Salvatore Palumbo.
Ma il programma di domenica al Mercato inizia già alle ore 11 con un talk show di presentazione del Mandorlo in fiore 2017 e la delegazione agrigentina, con l’introduzione spettacolare dei “Tammura di Girgenti” e gli interventi del Direttore Ente Parco, arch. Giuseppe Parello e il Commissario generale, dott. Bernando Campo, la presentazione della 10° “Mandorlara, la sagra del mandorlo a tavolo”, e del 3° concorso “Piatto d’eccellenza”. Interverranno anche il Presidente del Consorzio Turistico Valle dei Templi, Fabrizio La Gaipa, l’ideatore di “Mandorlara”, Totò Collura, e lo chef executive, Totò Gambuzza. A seguire, il cooking show con “Premiata Sardasalata”, che preparerà di una pizza fritta, tutta da scoprire. Chiude la mattinata una nuova performance dei “Tammura di Girgenti”.
Ad Agrigento la Festa seguirà il filone della Dieta Mediterranea, anch’essa dal 2010 patrimonio dell’Umanità e verrà sviluppata dal Consorzio Turistico Valle dei Templi che darà vita alla decima edizione della “Mandorlara – Sagra del Mandorlo a Tavola”, evento collaterale della Festa del Mandorlo che ne connoterà i momenti più salienti attraverso dei menù speciali proposti dai ristoratori di Agrigento, degustazioni all’interno dei luoghi più suggestivi della Valle dei Templi, un convegno internazionale sulla Dieta Mediterranea e, per finire, il concorso di cucina in cui si sfideranno i migliori chef del territorio.
Durante l’anteprima a Sanlorenzo Mercato, a rappresentare la Mandorlara saranno cinque espositori: CVA Viticultori Associati di Canicattì’, Lazzara Sicilia, Pasticceria Di Stefano, Oleificio Val Paradiso e Premiata Pizzeria Sardasalata.
La manifestazione è sostenuta da:
Pasticceria Di Stefano
Arredamenti Salvatore Ventura
Azienda Francesco Polizzi
Caseificio Badalamenti Giuseppe
Produzione dolciaria fratelli Roscigliore
Pasticceria Bondi
Pasticceria Geraci
Pasticceria Tommasino
Azianda Pasticcia e Impasta, attrezzature per cake design
Per i più piccoli laboratori e festa con Palermobimbi
Sabato 25 alle ore 16 il Carnevale di bambini al Mercato
tutte le info qui: http://bit.ly/2lvDQG4
Domenica 26 alle ore 11
laboratorio Palermobimbi
Laboratorio di Ceramica, con la ceramista Sonja Scalco.
I bambini realizzeranno mascherine/ oggettini con l’argilla che decoreranno e potranno portare a casa.
Costo 8€
Consigliata la prenotazione
Posti limitati (30 bambini)