Tutto quello che vuoi in un unico posto!

+0916720288
info@sanlorenzomercato.it
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Festa del carciofo

Apr 1, 2017 @ 12:00 pm - Apr 2, 2017 @ 10:00 pm

A SANLORENZO DUE GIORNI PER ANDARE ALLA SCOPERTA DEL CARCIOFO SPINOSO PALERMITANO

Un weekend con tante pietanze ghiotte legate alla tradizione. Venerdì grande live con Massimo Minutella e Lab Orchestra e domenica torna il tAAAc con i Sansoni

Palermo 29 marzo 2017. Due giorni dedicati al carciofo spinoso palermitano, in particolare quello di Sciara, protagonista con un talk show, ma anche quello di Cerda. Questo weekend (sabato 1 e domenica 2 aprile) a Sanlorenzo Mercato si andrà alla scoperta di una delle colture più caratteristiche e tradizionali dell’Isola, storicamente legato ai due paesi e alla piana tra Termini Imerese e Buonfornello.
Un prodotto goloso ma dalle tante proprietà benefiche per l’organismo. Se ne parla in particolare sabato alle 12, quando si terrà un talk show con due esperti direttamente da Sciara: Maria Montagno, agronoma e ricercatrice universitaria che parlerà della pianta e delle colture, e Nino Ruffino, farmacista ed esperto di nutrizione che parlerà delle proprietà benefiche del carciofo. Ancora oggi il carciofo spinoso palermitano viene coltivato e raccolto secondo la tradizione, a mano, avvalendosi della manodopera locale, consentendo di mantenere viva la micro-economia del territorio e il naturale ciclo di sostenibilità economica ed ecologica.

Per l’occasione, al Mercato spazio a una grigliata di carciofi alla brace, mentre tutte le botteghe propongono nel weekend pietanze speciali che celebrano l’ortaggio: pizza ai carciofi, ravioli ripieni con mozzarella e carciofi e pomodorino, tortino di alici e carciofi marinati, scaloppina di pollo con vellutata di carciofi, coppo di carciofi fritti e un intero menù ad hoc interamente dedicato ai carciofi in osteria.

I due giorni al Mercato sono organizzati insieme al Consorzio dei Produttori Ortofrutticoli di Imera, che si avvale di un rigoroso disciplinare di produzione, validato da due organismi di controllo della Regione Siciliana. Il disciplinare permette agli agricoltori di mantenere una coltivazione tradizionale limitando, in campo, l’utilizzo di molecole chimiche dannose, non consentite dell’Unione Europea; utilizzando così solo prodotti autorizzati, ovvero prodotti che sono stati già testati nei vari campi sperimentali proprio sulla coltura del Carciofo, quindi specifici per le singole avversità. Scegliendo il Carciofo spinoso palermitano si valorizza un territorio che ancora oggi si basa sulla tradizione contadina e sul lavoro dell’uomo. Lo spinoso palermitano porta con sè la certezza di un prodotto controllato e sicuro, a km zero. I prodotti vengono raccolti e commercializzati freschi e riescono a mantenere tutte le qualità organolettiche e di gusto che lo spinoso palermitano, a differenza di altre varietà, riesce a garantire.

Dettagli

Inizio:
Apr 1, 2017 @ 12:00 pm
Fine:
Apr 2, 2017 @ 10:00 pm