Tutto quello che vuoi in un unico posto!

+0916720288
info@sanlorenzomercato.it
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Valorizzare i prodotti agroalimentari siciliani, il workshop

Giu 30, 2017 @ 10:00 am - 1:00 pm

VALORIZZARE E CERTIFICARE I PRODOTTI AGROALIMENTARI SICILIANI, IL WORKSHOP A SANLORENZO MERCATO

Un workshop per valorizzare i prodotti agricoli di qualità del territorio siciliano attraverso la conoscenza e l’informazione del consumatore, ma anche un tavolo aperto sullo sviluppo di una strategia per l’espansione e l’internazionalizzazione verso i mercati nazionali e internazionali.

Ad aprire i lavori Giacomo Dugo, presidente di Co.Ri.Bi.A. (Consorzio di Ricerca sul Rischio Biologico in Agricoltura). A seguire, Maria Elena Ristuccia – Co.Ri.Bi.A.- Consorzio di Ricerca sul Rischio Biologico in Agricoltura- che espone il sistema per la valorizzazione e la certificazione dei prodotti ortofrutticoli siciliani, mentre Calogero Ferrantello – dirigente dell’assessorato regionale dell’agricoltura, dello sviluppo rurale e della pesca mediterranea – mostra le opportunità offerte dalla cooperazione. A chiarire il valore della politica dei marchi di qualità Pietro Miosi, dirigente brand Sicilia e marketing territoriale dell’assessorato regionale dell’agricoltura, dello sviluppo rurale e della pesca mediterranea.

In rappresentanza dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia “A. Mirri”, ci saranno anche il commissario straordinario Salvatore Seminara e il direttore sanitario Santo Caracappa. Presenti al workshop anche l’assessore regionale alle Politiche Agricole Antonello Cracolici, il pro rettore alla Ricerca dell’Università degli studi di Palermo Girolamo Cirrincione, il dirigente generale Dipartimento Agricoltura Gaetano Cimò.

Spazio anche alla valorizzazione e comunicazione dei prodotti agroalimentari con l’intervento di Paolo Boni, presidente del Consorzio Alimentaria Qualitate.

Il Co.Ri.Bi.A. ha l’obiettivo di perseguire, senza fini di lucro, lo sviluppo dell’agricoltura siciliana non soltanto nei confronti delle produzioni, ma nell’interesse della salute pubblica.
Contribuisce allo sviluppo e all’innovazione dell’agricoltura siciliana e, nel comparto dell’agro-industria, concorre al trasferimento delle tecnologie scientifiche, sviluppando modelli compatibili con il mantenimento degli equilibri ambientali e della salute pubblica con la volontà di valorizzare le produzione tipiche regionali.

Dettagli

Data:
Giu 30, 2017
Ora:
10:00 am - 1:00 pm