Tutto quello che vuoi in un unico posto!

+0916720288
info@sanlorenzomercato.it
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Arena Sanlorenzo, omaggio a Elvis: “Cento ragazze e un marinaio”

Ago 7, 2017 @ 9:00 pm - 11:00 pm

Ultimo appuntamento con la rassegna sotto le stelle di Sanlorenzo Mercato dedicata a Elvis Presley. Ad essere proiettato alle 21.00 sul maxi schermo del giardino il film “Cento ragazze e un marinaio” (1962), diretto da Norman Taurog (INGRESSO GRATUITO)

Un’iniziativa realizzata in collaborazione con CINEMATOCASA di Massimo Di Martino che si svolgerà tutti i lunedì fino al 7 agosto nel giardino del Mercato. Un’arena sui generis, quella di Sanlorenzo, dove guardare i film calati tra le piante aromatiche e comodi sulle sdraio colorate anni ’60, sotto il cielo stellato, sgranocchiando scaccio e sorseggiando una bibita ghiacciata.

A fare da colonna sonora a questi film indimenticabili, alcuni dei più grandi successi musicali di Elvis come “Love me tender”, “Can’t help falling in love”, “Are you lonesome tonight”.

SINOSSI
Ross Carpenter, pilota di battelli a noleggio, cerca di racimolare i soldi per comprarsi una barca che lui stesso con suo padre (poi morto) costruirono insieme. Così Ross trova un secondo lavoro come cantante in un night club dove già lavora Robin alla quale è legato. Lì conosce la bella Laurel, figlia di un miliardario, che compera il battello per regalarglielo, ma quest’ultimo si sente offeso e non accetta poiché la considera una carità. Laurel va alla ricerca di Ross per spiegargli tutto, ma viene importunata dall’uomo che guida il battello. Ross, avvisato dai suoi amici pescatori, interviene salvandola. Sposa così la giovane Laurel e decide di costruirsi una nuova barca.

Cinematocasa è il più piccolo cineristorante d’Italia e ha sede alla Cavallerizza, palazzo del Settecento, a pochi passi dal Teatro Massimo di Palermo. Un palchetto e una platea di 50 posti e altrettanti a latere per cenare prima dello spettacolo. Film, rassegne tematiche, cinefilosofie e pellicole disperse, teatro, musica, libri e dopo tutti a tavola per discutere e conoscersi. Il cinema disperso, le pellicole mai distribuite in Italia che vengono proiettate con i sottotitoli creati dai soci di Cinematocasa e il cinema muto musicato dal vivo grazie ad un accordo con il conservatorio Bellini sono, poi, i fiori all’occhiello delle ultime stagioni.

Dettagli

Data:
Ago 7, 2017
Ora:
9:00 pm - 11:00 pm